Massimiliano Rampazzo

404 Digital factory

Curiosi di sapere chi sono?

Massimiliano Rampazzo
Mi presento

Ciao! Mi chiamo Massimiliano e sono un web designer. Sono nato a Padova nel 1978 e il Web design è la mia passione da più di vent’anni: aver vissuto l’evoluzione di questa “arte” per me è un grande privilegio e tutt’oggi è una grande fonte d’ispirazione.

Il mio interesse per la programmazione di siti web nasce alla fine degli anni ‘90, dopo il diploma all’istituto d’arte Pietro Selvatico di Padova. Imparo i primi fondamenti di HTML e CSS utilizzando programmi come Macromedia Dreamweaver o Microsoft Frontpage. Ero giovane, dinamico e creativo e usavo anche il comic sans (che vergogna!).

Nel 2001 passo tre giorni armato di computer e sacco a pelo al webb.it di Padova: tra workshop e web designer affermati, capisco di voler trasformare quella che fino ad allora era stata una passione, in una vera professione.

Inizio a frequentare corsi di pixel art, W3c, html5, css3 e WordPress, software che adoro fin da subito, e diventa il mio strumento principale di lavoro già dal 2008. Nel 2012 frequento un corso professionale avanzato di Web social marketing e ottimizzazione per i motori di ricerca presso Fòrema, ente di formazione e consulenza di Confindustria Veneto Est. Nel 2014 apro partita iva e divento professionista freelance come web designer.

Da qualche anno mi dedico soprattutto alla realizzazione di contenuti visuali, all’ottimizzazione dei siti web e ho iniziato a realizzare corsi e-learning per aziende ed enti di formazione, creando all’occorrenza servizi fotografici, video didattici o di presentazione.

Accanto alla passione per il web, ho maturato infatti anche quella per la fotografia e il videomaking, che pratico anche durante i miei frequenti trekking: dal 2022 ho scelto di lasciare Padova e vivo in montagna, in provincia di Belluno.

Come lavoro

In tanti anni di esperienza, sono giunto alla conclusione che la semplicità è la chiave per un buon lavoro. Per me semplicità vuol dire chiarezza di obiettivi, collaborazione e comunicazione trasparente con il cliente.

Alcuni progetti possono richiedere l’intervento di più professionisti, per questo ho una buona rete di collaboratori pronti a intervenire dove io mi fermo: in questo mestiere è importante mantenere una visione d’insieme su tutti gli aspetti del progetto e restare aggiornati, ma la specializzazione è essenziale e saper condividere il lavoro con i professionisti giusti ci dà la possibilità di creare progetti di qualità maggiore.

realizzazione siti web in veneto

Dove lavoro

Da remoto posso lavorare praticamente in tutta Italia, mi è capitato anche di lavorare per aziende estere tramite marketplace di servizi digitali. Per servizi fotografici, riprese video e contatti diretti, copro l’area del Veneto e del Trentino Alto Adige.

realizzazione siti web in trentino

Sono anche un instructional designer

La mia esperienza in ambito E-learning

Creo moduli didattici interattivi per aziende ed enti di formazione

instructional designer

Cosa faccio

Sono coinvolto in tutto il processo produttivo, ma principalmente mi occupo di progettare la struttura e la navigazione, assemblare i contenuti nelle slide creando animazioni e interazioni. Mi interfaccio con il Project Manager per pianificare il lavoro con le altre figure interessate come: speaker, copywriter, fotografi e videomaker (quando non sono io a produrre i contenuti multimediali).

null

Cosa uso per realizzare moduli E-learning

Per la realizzazione dei contenuti mi avvalgo di molti programmi che già utilizzo per realizzare siti web e per la post produzione di foto e video. Oltre a questi, il software di fondamentale importanza per la creazione dei moduli è Articulate Storyline, con il quale assemblo i contenuti, creo quiz interattivi ed esporto in formato SCORM per il tracciamento nei portali LMS.

null

I corsi che ho realizzato

Ad oggi ho realizzato molte tipologie di corsi sia per aziende che per enti formativi come ad esempio: corsi sulla sicurezza, corsi welcome on board per neoassunti, Modus operandi aziendali, Haccp e sulle specifiche dei prodotti destinati alla vendita.

Clienti e collaborazioni

Frequently asked questions

Faq

Nessuna delle due. 404 Digital factory è il nome della mia attività online, sono un libero professionista. Spesso però non lavoro da solo, ho molti colleghi che collaborano con me ognuno con una specializzazione diversa.

Si. Ho tutto il necessario per offrire anche questo servizio ai miei clienti oltre ai servizi web. Progetti semplici come poster, locandine, brochure, biglietti da visita o piccoli cataloghi.

Dipende. La realizzazione di un logo richiede un’attenta analisi del brand e del suo pubblico target, per creare un’immagine che rappresenti l’essenza dell’azienda. Ci sono dei colleghi professionisti specializzati che fanno un lavoro eccezionale. Se mi chiedono un logo cerco di indirizzare il cliente verso questa scelta. Alcuni clienti si sono comunque affidati a me e sono rimasti soddisfatti.

Lavoro in team da remoto da diversi anni e mi trovo bene, ma non so se riuscirei fisicamente a lavorare in un ufficio rispettando certi orari. Ma se una web agency ha bisogno di esternalizzare del lavoro, sono a disposizione per collaborare.

Certo! queste sono le fasi che di solito attuo per la realizzazione di un sito web

Primo incontro
Ogni lavoro è diverso e ogni cliente ha obiettivi specifici. Dalla start-up che vuole presentare il suo progetto, un ristorante tipico che accoglie turisti o un’azienda che produce componenti elettroniche per venderle in tutto il mondo. Discuteremo assieme delle tue esigenze per capire quali sono i punti deboli e valutare le soluzioni migliori da adottare per la tua presenza online. Ascolterò le tue idee e raccoglierò tutte le informazioni per poterti fare una proposta pensata su misura.

Avvio
Dopo che la proposta è stata accettata, cominceremo a raccogliere i vari asset che daranno vita al sito web, le informazioni per lavorare ai testi, i contenuti multimediali come immagini, video o illustrazioni, e procederò a creare lo schema del sito. Valuteremo assieme il materiale in tuo possesso se ha bisogno di essere aggiornato o rafforzato con nuovi contenuti.

Ricerca e progettazione
Dedicherò molto tempo per comprendere il tuo mercato e la tua concorrenza prima di mettere una sola linea sulla carta. Armati di pazienza il sito web te lo posso creare anche in 24 ore, ma la progettazione richiede tempo e alla creatività non si comanda, ora ogni tassello andrà a sistemarsi nel posto giusto e alla fine avremo di fronte quello che sarà il tuo sito web pronto per accogliere tutti i contenuti.

Sviluppo
Ecco la parte principale del progetto. Una volta che abbiamo deciso assieme che il design è quello giusto inizio a inserire tutti i contenuti e far prendere vita alle pagine web, lavorerò nel mio server di sviluppo e ti darò accesso per vedere l’avanzamento tramite un’area riservata da questo sito web.
Con qualche ritocco finale il sito web è pronto a passare alla fase successiva.

Testing e pubblicazione
Una volta inserito tutti i contenuti e apportato le ultime modiche, aggancio il sito web al dominio e procedo con l’ultimo test di funzionamento per garantire che non ci siano intoppi al momento della pubblicazione, che avverrà non appena ottenuto il via libera da parte del cliente. Toglierò la modalità manutenzione e il sito web sarà pronto per essere visto dal mondo intero!

Dopo il lancio
Avrai di certo bisogno di imparare ad usare il tuo nuovo sito web, dopo una breve formazione direttamente con me avrai accesso a dei tutorial che ti serviranno per ricordare i pochi punti fondamentali per poter apportare modifiche, inserire nuovi contenuti o pubblicare articoli. Attiverò per te un servizio di supporto e manutenzione che eseguirò periodicamente dopo aver deciso con te la frequenza e modalità a seconda del budget o della tua disponibilità di seguire il sito.

Il prezzo di un sito web da me realizzato può variare da molti fattori. Realizzare un sito web non è solo l’installazione del software ed impaginare bene i contenuti, ci sono molte varianti che ne determinano il costo. Se hai letto come lavoro sarai d’accordo con me che il prezzo sarà adeguato al progetto e quindi calcolato in base alle tue esigenze.

Mi piace come cosa e sto studiando anche io dei pacchetti low cost. Probabilmente saranno associati al marketplace Fiverr®

Negli ultimi anni ho lavorato attivamente nella realizzazione di moduli e-learning e alla realizzazione di siti web per terzi, attività che mi hanno portato via molto tempo e non ho avuto modo di progettare il mio sito web personale. Con il mio trasferimento, da Padova in provincia di Belluno, mi sono ritagliato del tempo per lavorarci. Ed eccoci qua.

L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per creare siti web è un’evoluzione naturale della tecnologia. Grazie alla capacità di apprendimento automatico delle macchine, l’IA può essere utilizzata per semplificare il processo di sviluppo di un sito web, ridurre i tempi di realizzazione e migliorare la user experience. Tuttavia, l’IA non può sostituire completamente l’esperienza umana e la creatività nell’elaborazione di un design unico e personalizzato. Inoltre, l’IA può essere utilizzata per generare codice, ma questo può creare problemi di compatibilità con diversi browser e dispositivi. In conclusione, l’uso dell’IA nella creazione di siti web può essere utile, ma non deve sostituire completamente il ruolo degli esperti del settore.
ChatGPT OpenAI

Sto studiando diversi servizi di intelligenza artificiale e sto sperimentando per vedere come può realmente essere utile, ma al momento ho ancora qualche perplessità per l’uso professionale. Sicuramente in futuro sarà uno strumento utile in diversi settori e sarebbe stupido non cominciare a prenderci confidenza.